Masseria DidatticaA lezione di agri”cultura”!
La masseria, fin dalle sue origini luogo di vita e di lavoro condiviso, assume oggi una valenza non solo produttiva, ma anche socio culturale con finalità di recupero e valorizzazione di tradizioni agricole, tutela dell’ambiente e del paesaggio, diffusione della dieta mediterranea e di uno stile di vita sano.
La masseria didattica diventa oggi un luogo dove l’azienda agricola apre le porte a scuole, famiglie e visitatori, interessati a riscoprire le origini e le trasformazioni del prodotto agricolo, per intraprendere un viaggio esperienziale tra passato, presente e futuro della nostra terra, attraverso percorsi e laboratori manuali.
Il riconoscimento delle Masserie didattiche è regolato dalla Legge Regionale 2/2008 e dalla relativa nota esemplificativa del 3/2009.
